
Fanno l’alternanza nelle scuole
e dipingono personaggi
sui muri dei corridoi
MACERATA – Alunni e alunne del liceo artistico “Cantalamessa” hanno collaborato con le insegnanti dell’istituto comprensivo “Dante Alighieri”

Campionati studenteschi di scacchi,
l’istituto Don Bosco alla finale regionale
TOLENTINO – La scuola si è classificata al 2° posto per la categoria maschile/mista Primarie alla fase provinciale che si è svolta a Civitanova

Equinozio di primavera,
piantati 14 nuovi alberi a Tolentino
NATURA – Hanno partecipato gli alunni e le alunne delle scuole Grandi, Bezzi, Rodari-King, Alighieri e Lucatelli, aiutati dai volontari di Legambiente, dagli insegnanti e dai giardinieri del Comune in occasione della giornata internazionale dedicata alle foreste

Sfida a colpi di latino,
premiati i vincitori del Certamen
Ospite il professor Macedoni
MACERATA – La cerimonia si è svolta domenica nella sala Cesanelli dello Sferisterio. Il docente ha detto: «Nella vita quello sembra non servire a niente, alla fine è utile per fare tutto». Ricordati il preside Febo Allevi e la giornalista Maria Grazia Capulli

Paolo Ruffini e Massimo Ghini,
più di quasi amici
VOCE DAL TEATRO – La recensione dello spettacolo andato in scena al Vaccaj

Genitori non all’altezza,
a Tolentino arriva
il “Trattamento Ridarelli”
LO SPETTACOLO debutterà al Vaccaj domenica 26 marzo alle 17 e concluderà la stagione di “A teatro con mamma e papà”

I giorni difficili:
la scelta della scuola superiore
come esercizio di autonomia
I CONSIGLI di Paola Nicolini – Questi sono i giorni in cui ci si iscrive alla scuola che si frequenterà il prossimo anno. Per chi è adolescente, non si decide solo sulla scuola, ma si apprende soprattutto a esercitare la propria autonomia

Giuseppe ed Elvira Brutti,
i “giusti” marchigiani
che salvarono due famiglie ebree
MONTELUPONE – In loro memoria è stato installato nel Giardino dei giusti un totem, progettato da alunni e alunne delle scuole cittadine

Macerata Scherma Under 14,
ottimi risultati a Fano
SUCCESSI – I piazzamenti dei giovani atleti e delle giovani atlete al campionato regionale

“Che cos’è un obiettivo?”:
Juan Luca Sacchi
e Giovanni Pagliari a scuola
MACERATA – L’arbitro di Serie A e l’attuale allenatore della Recanatese hanno catturato l’attenzione di studenti e studentesse dell’istituto San Giuseppe

Al Parco Zoo di Falconara
arriva il capibara Carlos
ANIMALI – Appartenente alla specie dei più grandi roditori viventi, è entrato a far parte della grande famiglia del giardino zoologico. Ora fa coppia con Catia. Nell’area pic nic invece campeggia la riproduzione a grandezza naturale di un dinosauro. GUARDA IL VIDEO

Al Parco Zoo di Falconara
arriva il capibara Carlos
ANIMALI – Appartenente alla specie dei più grandi roditori viventi, è entrato a far parte della grande famiglia del giardino zoologico. Ora fa coppia con Catia. Nell’area pic nic invece campeggia la riproduzione a grandezza naturale di un dinosauro. GUARDA IL VIDEO

Scoprire i segreti delle Marche
in un viaggio tra quiz e giochi
L’INTERVISTA a Francesca Di Paolo, architetta di Civitanova e co-autrice di Vi ci porto io, miniguida della regione per maxi esploratori

Sci e snowboard a Sassotetto
per ragazzi e ragazze del “Gentili”
SARNANO – Giornata sulla neve per gli alunni e le alunne delle quarte e quinte del Progetto Sport dell’Ite di Macerata

Vuoi giocare con me?
DIVERTITI – Online su montessori150.unimc.it nove attività in lingua italiana e ucraina. La professoressa Paola Nicolini: «Un modo per favorire aggregazione e apprendimento»

L’olivo, la sua lunghissima vita
e perché l’olio marchigiano
è di ottima qualità
RECANATI – La pianta secolare è protagonista di una scheda realizzata dall’amministrazione comunale della Città dei bambini e delle bambine. TRE FACILI RICETTE