
in un viaggio tra quiz e giochi
L’INTERVISTA a Francesca Di Paolo, architetta di Civitanova e co-autrice di Vi ci porto io, miniguida della regione per maxi esploratori
L’INTERVISTA a Francesca Di Paolo, architetta di Civitanova e co-autrice di Vi ci porto io, miniguida della regione per maxi esploratori
LE PAROLE di Maria Montessori, insegnante ed educatrice marchigiana, protagonista di un libriccino realizzato da Unimc. E’ gratuito e scaricabile online
CARNEVALE – I personaggi tradizionali, le loro storie e origini
CHI E’ – Intorno al 1360 nella sua opera “De ratione punctandi”, lo scrittore lo inserisce tra gli otto segni da lui classificati, rivendicandone l’invenzione e chiamandolo “punctus admirativus”. Per questo motivo, oggi Urbisaglia è conosciuta anche come “La città dello stupore”.
LE VIE DELLE DONNE MARCHIGIANE – La terza puntata della rubrica di Cm Junior in collaborazione con l’Osservatorio di Genere, vede come protagonista la donna a cui è stato da poco intitolato un angolo del centro storico di Pollenza
LE VIE DELLE DONNE MARCHIGIANE – Prima puntata della nuova rubrica di Cm Junior in collaborazione con l’Osservatorio di Genere. Il viaggio inizia da una professionista maceratese che vanta una serie di eccezionali traguardi
RECANATI – La sua voce è stata una delle più belle nella storia della lirica. Legato alla sua città di nascita, fece costruire lì vicino una villa da sogno che ora sarà venduta all’asta
RECANATI – Il compositore di opere liriche è stato presentato in una delle schede di“Alla scoperta delle nostre radici. Ti racconto Recanati attraverso i suoi più illustri cittadini e cittadine”
RECANATI – Il Comune ha pubblicato la scheda dei laboratori Castagnari che producono lo strumento da più di cento anni
RECANATI – Bambini e bambine alla scoperta delle loro radici grazie all’iniziativa dell’amministrazione che propone schede biografiche su cittadini e cittadine illustri