
e perché l’olio marchigiano
è di ottima qualità
RECANATI – La pianta secolare è protagonista di una scheda realizzata dall’amministrazione comunale della Città dei bambini e delle bambine. TRE FACILI RICETTE
RECANATI – La pianta secolare è protagonista di una scheda realizzata dall’amministrazione comunale della Città dei bambini e delle bambine. TRE FACILI RICETTE
DIVERTITI – Online su montessori150.unimc.it nove attività in lingua italiana e ucraina. La professoressa Paola Nicolini: «Un modo per favorire aggregazione e apprendimento»
STORIA – Alla mostra di Serrapetrona “Fossili, il passato ritrovato”, presente l’ammonite, in grado di raccontarci la Terra come non l’abbiamo mai conosciuta
STRAORDINARIO – Grande come 150 uova di gallina è esposto a palazzo Claudi nell’ambito della mostra “Fossili, il passato ritrovato” inaugurata di recente. SCOPRI LE SUE CARATTERISTICHE
CIVITANOVA – La scuola farà parte del progetto Prisma. La camera all-sky del liceo è stata acquistata grazie al finanziamento ottenuto per il progetto Smoa. E’ entrata in funzione ieri
MACERATA – I ragazzi e le ragazze del liceo scientifico “Galilei” hanno incontrato il professor Filippo Maggi, docente della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della salute di Camerino
CIVITANOVA – Gli alunni e le alunne dell’istituto comprensivo Sant’Agostino a scuola di stelle
MACERATA – Successo per la conferenza spettacolo del professor Gentili a “Scienza in città”. Stelle e mitologia saranno protagonisti del prossimo incontro venerdì 6 dicembre alle 17,30
CIVITANOVA – All’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” alunni ed alunne, insieme all’insegnante di biologia, hanno prelevato dei campioni di acqua e hanno osservato da vicino le forme di vita che nascondevano. Elena Bonnet, Federica Basilici e Anastasia Gobbi della classe 3M raccontano questa esperienza
RECANATI – Grande partecipazione alle due mattinate dedicate ai 150° della tavola di Mendeleev e al centenario della nascita di Primo Levi