
sopravvissute al terremoto
SCUOLA – La 3°A del liceo classico “Filelfo” di Tolentino ha fatto visita al museo dell’arte recuperata di San Severino
SCUOLA – La 3°A del liceo classico “Filelfo” di Tolentino ha fatto visita al museo dell’arte recuperata di San Severino
SCUOLA – Le prime classi dell’Itts Divini hanno partecipato al progetto Accoglienza che prevedeva oltre al trekking urbano, anche orienteering e attività ambientali
MACERATA – Studenti e studentesse dell’istituto Bramante Pannaggi hanno guidato il pubblico raccontando la storia di questo gioiello artistico
SCUOLA – La classe 2AB del liceo classico “Leopardi” ha presentato il libro frutto di un approfondimento estivo
L’INTERVISTA a Francesca Di Paolo, architetta di Civitanova e co-autrice di Vi ci porto io, miniguida della regione per maxi esploratori
AMBIENTE – Il progetto è nato dalla collaborazione tra la scuola dell’Infanzia di Cessapalombo e la scuola primaria di Camporotondo di Fiastrone
CINGOLI – I volontari e le volontarie hanno prontamente ricostruito tutti i villaggi degli Gnombù, e non solo. L’ultima ideazione è offrire ospitalità alle preziosissime api con un progetto chiamato Beeroulotte. Arrivano anche la valle delle Fate con l’Albero Magico, il Pozzo dei Desideri, il labirinto dei Bambù, la Selva delle Tenebre con i piccoli mostri, la leggenda dei 5 Musoni e le pozioni magiche delle Strega Hortica
VISSO – Pietro Sadori, studente del liceo “Leopardi” ha vestito i panni del reporter all’iniziativa “Cantieri Aperti”
ESPLORA – Sempre più spesso le scuole la scelgono come meta educativa. L’obiettivo del Consorzio di bonifica: «Educare le nuove generazioni al tema del rispetto e della tutela dell’acqua e alla produzione sostenibile di energia»
MACERATA – Diverse classi del liceo artistico dell’indirizzo audiovisivo e multimediale hanno visitato luoghi rappresentativi per la loro specializzazione