
DIVERTITI – Online su montessori150.unimc.it nove attività in lingua italiana e ucraina. La professoressa Paola Nicolini: «Un modo per favorire aggregazione e apprendimento»
DIVERTITI – Online su montessori150.unimc.it nove attività in lingua italiana e ucraina. La professoressa Paola Nicolini: «Un modo per favorire aggregazione e apprendimento»
USANZE – Cosa vuol dire questo modo di dire molto utilizzato dai nostri nonni
METEO – La leggenda che spiega i giorni più freddi dell’anno e un consiglio tutto marchigiano per affrontarli
PERCHE’ – Le motivazioni dell’antico detto, diventato famoso dopo che Simone Scipioni ha dedicato ai suoi concittadini la vittoria a Masterchef
I maceratesi contano diversi soprannomi, ma se “pistacoppi” può essere comprensibile, cosa hanno a che fare con le “vrugne”?
TRADIZIONI – L’11 novembre si celebra San Martino di Tours e in questo giorno si fanno grandi feste in campagna legate al vino nuovo e ai prodotti di stagione
DICERIE – A Potenza Picena un progetto per incentivare l’adozione dei micetti neri, lasciati da parte a causa della loro “cattiva” reputazione
LA GUIDA – Questa notte tutta la provincia si è svegliata terrorizzata dalla terra che tremava. Non serve restare impietriti, è meglio capire le origini di questo potente fenomeno naturale e conoscere le regole d’oro per limitare le situazioni di pericolo
CURIOSITA’ – Il famoso modo di dire nasconde una storia di molti secoli, che rimanda allo Stato Pontificio, quando il papa era anche re del centro Italia
TRADIZIONI – Il 15 agosto i cattolici festeggiano l’Assunzione di Maria ma la festività ha origini romane, fu decisa dall’imperatore Ottaviano Augusto nel 18 a.C. Gli scherzi sono ammessi ma niente secchiate d’acqua a Porto Recanati