
e ricostruiti da una studentessa
MACERATA – I due esemplari sono ospitati dal museo di Scienze naturali ed è il responsabile Federico Landi a raccontarne la storia
MACERATA – I due esemplari sono ospitati dal museo di Scienze naturali ed è il responsabile Federico Landi a raccontarne la storia
MACERATA – E’ arrivato a far parte della collezione del Museo di storia naturale nel 2022 dopo un incidente. Non è stato imbalsamato con la tecnica dell’impagliatura ma con il polistirolo
ANIMALI – E’ un esemplare imbalsamto e si trova nel Museo civico di Storia Naturale
ANIMALI – I pulli sono venuti alla luce al parco zoo di Falconara. Cambieranno progressivamente colore nell’arco di 4-6 anni. Con i nuovi arrivati la colonia del giardino zoologico cresce ancora e sale a 44 esemplari
ANIMALI – Appartenente alla specie dei più grandi roditori viventi, è entrato a far parte della grande famiglia del giardino zoologico. Ora fa coppia con Catia. Nell’area pic nic invece campeggia la riproduzione a grandezza naturale di un dinosauro. GUARDA IL VIDEO
DIVERTITI – Online su montessori150.unimc.it nove attività in lingua italiana e ucraina. La professoressa Paola Nicolini: «Un modo per favorire aggregazione e apprendimento»
ANIMALI – Lieto evento al parco zoo di Falconara. I nuovi nati non sono ancora slanciati ed eleganti come i loro genitori e Cambieranno completamente colore quando compiranno quattro anni
FALCONARA – E’ il primogenito di Elani e Dayo. Il parco zoo vanta il primato a livello nazionale di ospitare una coppia di questa specie, parente stretta della giraffa e a forte rischio estinzione- VIDEO
ANIMALI – Con l’arrivo delle due piccole ‘lepri’, il Parco zoo di Falconara o inaugura un mese di maggio ricco di iniziative. Domenica 8 maggio riflettori puntati sulle specie aliene invasive, animali e vegetali
MACERATA – La scuola primaria Salvo d’Acquisto ha partecipato al progetto di Coldiretti Donne Impresa