
e l’insetto stecco:
ospiti d’eccezione al “Cantalamessa”
MACERATA – Studenti e studentesse del liceo artistico hanno partecipato ai laboratori scientifici con Alessandro Blasetti, responsabile del Polo museale di Camerino
MACERATA – Studenti e studentesse del liceo artistico hanno partecipato ai laboratori scientifici con Alessandro Blasetti, responsabile del Polo museale di Camerino
SERRAPETRONA – E’ possibile vederlo nella mostra “Fossili, il passato ritrovato” a palazzo Claudi. Si possono trovare reperti incredibili come questo piccolo esemplare vissuto milioni di anni fa
SAN GINESIO – Sono stati fotografati da una insegnante che li ha avvistati andando a scuola
CONTROLLI dei carabinieri all’istituto Agrario, all’ingresso del “Bramante-Pannaggi” ma anche allo scalo ferroviario, al terminal bus, parchi pubblici e altri luoghi di ritrovo dei giovani per il contrasto allo spaccio e al consumo di stupefacenti
VISSO – Silvia Bonomi, allevatrice de “La sopravvissana dei Sibillini”, racconta il comportamento esemplare dei cani Caino e Ribelle che hanno garantito protezione dopo le poppate e durante il riposo, fungendo da calorifero per il piccolo venuto al mondo all’aperto, in un recinto notturno un po’ disagevole perché in pendenza
POTENZA PICENA – Gianluigi Mandolesi ha partecipato al raduno nazionale Aquilieri
ANCONA – Marco Spinsanti ed Evelyn, 7 anni, hanno curato l’uccello, trovato ferito in strada, riportandolo poi nel suo habitat naturale. «E’ stata una bella esperienza, Raccontarla può aiutare a sensibilizzare le persone a voler bene agli animali»
FOTO – Un insolito incontro per il fotografo naturalistico Francesco Ribes di Urbisaglia
ANIMALI – Silvia e Mario hanno trovato l’uccello con una ala rotta vicino alla strada e l’hanno affidato alla Lipu
VISITA dell’associazione “Genitori&figli per mano onlus” all’insolita fattoria didattica dove vivono animali esotici salvati da una brutta fine