
Nella sua vita ha letto più di 2mila libri
RECANATI – Bambini e bambine alla scoperta delle loro radici grazie all’iniziativa dell’amministrazione che propone schede biografiche su cittadini e cittadine illustri
RECANATI – Bambini e bambine alla scoperta delle loro radici grazie all’iniziativa dell’amministrazione che propone schede biografiche su cittadini e cittadine illustri
L’INTERVISTA a Elena Belmontesi, originaria di Smerillo, nella vita logopedista della comunità di Capodarco nella sede di Porto San Giorgio, che ha parlato di molti argomenti connessi a questa entità misteriosa, dalle fate caprine alla grotta, dai monti Sibillini al motivo per cui ha deciso di scrivere di lei
CORRIDONIA – Domani alle 21,15 al centro di aggregazione giovanile la presentazione del libro sul medico marchigiano e il suo impegno umanitario, scritto dall’insegnante Ilenia Severini e rivolto ai lettori più piccoli
MACERATA – Video e presentazioni realizzate dalle classi VG e VH coordinate dalla professoressa Daniela Meschini saranno premiati il 9 maggio ad Ancona
TOLENTINO – Uno straordinario incontro all’I. C. Don Bosco
CORPO UMANO – Esiste Una tuba che prende il nome da un anatomista nato a San Severino e ci protegge dai virus
MACERATA – L’intervista a Mirko Marcolini che da più di 10 anni per le festività pasquali “porta la croce”. Babbo di Margherita e Francesco racconta come tutto è iniziato
CIVITANOVA – La tradizione popolare narra il confronto del santo, patrono della città, con l’animale mitologico. I festeggiamenti con la processione in mare
RECANATI – Giacomo era un bambino spensierato, pieno di gioia e anche dispettoso a volte. A dimostrarlo la lettera scritta ad una marchesa in cui si firma “La Befana” e promette doni tutt’altro che apprezzabili
ONOMASTICI – Oggi 4 ottobre ricorre il giorno di San Francesco, il protettore dell’Italia. Autore della prima poesia in volgare italiano è anche il padre della nostra lingua. La povertà, l’amore per il prossimo e il rispetto della natura sono i suoi insegnamenti più importanti