
“esploratori della memoria” indagano
SCUOLA – La classe 5 I dell’Ite Gentili ha conquistato il podio del concorso ricordando il tragico evento che riguardò il capoluogo
SCUOLA – La classe 5 I dell’Ite Gentili ha conquistato il podio del concorso ricordando il tragico evento che riguardò il capoluogo
CHI LAVORA NELLO SPETTACOLO, LAVORA – Quarto appuntamento dedicato a chi lavora nelle categorie di settore ferme da un anno. Giuseppe Rizzo, batterista: «Ho avuto tanto tempo per stare con mia figlia. Un tempo davvero prezioso. Si tratta di voler vedere il “bicchiere mezzo pieno”, in una situazione comunque brutale»
MACERATA – Il videoracconto dello studente del liceo artistico “Cantalamessa” di Macerata è stato premiato dalla Camera di Commercio delle Marche. GUARDA IL VIDEO
CHI LAVORA NELLO SPETTACOLO, LAVORA – Nuovo appuntamento dedicato alle categorie di lavoratori e lavoratrici del settore fermi da un anno
CHI LAVORA NELLO SPETTACOLO, LAVORA – Nuovo appuntamento dedicato alle categorie di lavoratori e lavoratrici del settore fermi da un anno
STORIA – Un video pubblicato sul sito dell’istituto comprensivo “Mestica” del Balcone delle Marche racconta le vicende di due cingolani che, durante gli anni della guerra e delle persecuzioni, scelsero come molti altri concittadini di dare il proprio aiuto
TREIA – La giornata della memoria all’istituto “Egisto Paladini” incentrata su una testimonianza che fa riflettere: il racconto del viaggio, della paura e delle emozioni, della morte e della vita, attraverso le risposte alle domande di alunni e alunne
SCUOLA – “Cantiere della memoria” all’Ipsia Frau dove studenti e studentesse hanno ricostruito le storie di alcuni protagonisti dell’Olocausto, tra cui la coppia poi deportata a Auschwitz
GIORNO DELLA MEMORIA – In una serie di video, i ragazzi e le ragazze del “Cantalamessa” di Macerata hanno dato voce ed interpretazione ad alcuni testi e poesie
CIVITANOVA – Alla scuola “Morvillo” di Civitanova l’innovazione convive con la riscoperta del passato