
la storia della Madonna della Misericordia
ai tempi della peste
MACERATA – Successo per il laboratorio “Il tempo delle cattedrali” curato dall’architetto Eleonora Rampichini
MACERATA – Successo per il laboratorio “Il tempo delle cattedrali” curato dall’architetto Eleonora Rampichini
CRONACHE DAL PASSATO (6a puntata) – La maestra Luisa Marchesini è alle prese con un caso difficile. Lo allontanerà dalla scuola ma farà tesoro di questa esperienza. Due anni dopo, infatti, avrà tutto un altro approccio con una “bambina asina”
MUSEO DELLA SCUOLA – Presto ne arriverà una a Macerata ma con un tutorial per i più piccoli la puoi realizzare in casa e creare una sala da cinema in soggiorno (e a costo zero)
MUSEO DELLA SCUOLA propone sulla sua pagina Facebook la ricetta della pittura preistorica da fare a casa. E in un batter d’occhio sarete pronti per disegnare la vostra “Grotta delle mani” privata
CRONACHE DAL PASSATO (4a puntata) – Le storie di alunni e alunne dell’innovativo istituto registrate dalla maestra Luisa Marchesini
SAN GINESIO – I bambini e le bambine delle classi 4° e 5° della scuola primaria hanno adottato le mura cittadine. Il lavoro realizzato durante il lockdown ha ricevuto il prezioso riconoscimento
MACERATA – E’ la storia di Luigi Calvitti e Frida Brusoni, figli di fedeli abbonati della rivista creata da Luigi Bertelli Vamba per ragazzi e ragazze da 7 a 15 anni
CRONACHE DAL PASSATO (3a puntata)- Era ospitata in un padiglione di legno dipinto di un verde tenue, molto mediterraneo, della sfumatura del pistacchio. E poi era immersa in un luogo tranquillo e verdeggiante, poco battuto dai venti, proprio a ridosso delle mura
MUSEO DELLA SCUOLA – Oggi è la giornata internazionale del Lis, indetta dall’Onu. Ecco come si è sviluppata la lingua dei non udenti
MUSEO DELLA SCUOLA – I testi scolastici pubblicati all’inizio del secolo scorso mantenevano ancora una certa ambiguità in tema di tolleranza alcolica