
“Grandi si diventa da piccoli”
MACERATA – Due incontri l’11 e il 18 dicembre a cura di Cronache Maceratesi Junior e della docente universitaria Paola Nicolini. Un’occasione per focalizzarsi su tutto ciò che riguarda i primi anni di vita
MACERATA – Due incontri l’11 e il 18 dicembre a cura di Cronache Maceratesi Junior e della docente universitaria Paola Nicolini. Un’occasione per focalizzarsi su tutto ciò che riguarda i primi anni di vita
GIOVANI REPORTER – Bambine e bambini di Ussita hanno intervistato Claudio Colotti, che ha spiegato loro i trucchi del mestiere: «Le domande sono fondamentali. Perché con la domanda tu entri in contatto con la persone. E solo in contatto con le persone verrai a conoscenza di informazioni che potrai trasformare in notizie»
MACERATA – Le video interviste a chi ha preso parte al salone dell’orientamento che si è concluso oggi pomeriggio in Ateneo
RECANATI – Il progetto dell’università di Macerata approda nei giardini Gigli. Prossimi appuntamenti l’8 e il 16 agosto con La Traviata e Il barbiere di Siviglia. L’ingresso è libero
MACERATA – Unimc e la Società italiana per l’educazione musicale (Siem) organizzano laboratori dedicati a bambine e bambini dai 5 ai 10 anni, a partire dal 7 gennaio
L’ANGOLO DELL’ESPERTO – Dieci idee, a cura di Paola Nicolini, per ispirarti e accompagnarti nel 2018 appena iniziato
MACERATA – Al via il 28 dicembre gli incontri per i bambini da 7 a 11 anni curati dal dipartimento di Studi umanistici di Unimc e da Cronache Maceratesi Junior nell’ambito del progetto di ricerca “Crescere informati”. La prenotazione è obbligatoria
MACERATA – Tre attività di Les Friches hanno guidato le studentesse di Psicologia dell’educazione nella progettazione e realizzazione di oggetti di design e arredo partendo da materiali di riuso. Allestito anche un giardino di farfalle sospeso, per spiegare con l’arte ai bambini l’importanza della cura dell’ambiente
MACERATA – Dopo il successo dello scorso anno, arriva dal 25 settembre al 3 ottobre la seconda edizione della festa che sarà dedicata alla ricostruzione. Ricchissimo il programma. Tra le iniziative in calendario, convegni, workshop e mostre. Il 30 settembre si festeggia il Biblio Pride
MACERATA – E’ iniziato martedì a Palazzo Bonaccorsi il viaggio ad Oriente con i martedì dell’opera. Il racconto e i laboratori svolti in collaborazione con l’Università di Macerata sono incentrati sulla scoperta dei personaggi della stagione