
due maestre fanno scuola
sull’uso degli strumenti digitali
MISSIONE INSEGNANTE – Michela Compagnucci e Giuseppina Taddei presenteranno l’esperienza fatta con alunni e alunne dell’istituto comprensivo “Don Bosco”
MISSIONE INSEGNANTE – Michela Compagnucci e Giuseppina Taddei presenteranno l’esperienza fatta con alunni e alunne dell’istituto comprensivo “Don Bosco”
MACERATA – Una cinquantina di professori e professoresse hanno preso parte al corso di approfondimento della lingua promosso dal liceo classico “Leopardi”. Alunni e alunne hanno affiancato i relatori nella presentazione delle attività
RECANATI – La formazione, tenuta dalla docente di scuola primaria Marta Paciotti, è rivolta a insegnanti, librai, bibliotecari e agli appassionati del settore
RECANATI – Al seminario del professor Marco Santilli, uno dei massimi esperti italiani della balbuzie, organizzato dall’istituto comprensivo Beniamino Gigli, hanno preso parte gli insegnanti dell’istituto
APPIGNANO – Al via il percorso realizzato dall’associazione Red e patrocinato dal Comune con la collaborazione dell’istituto comprensivo Dell Robbia. Primo appuntamento per gli studenti sabato con “Social network e responsabilità giuridiche”
MACERATA – “Le disposizioni per gli under 14 necessarie in mancanza di una normativa che deve colmare questo vuoto legislativo”
INTERVISTA – Emilio Bertoncini è agronomo ed esperto della didattica a contatto con la terra, di cui si occupa da dieci anni anche in progetti che coinvolgono le Marche: “Un potentissimo strumento per insegnare cosa è un bene condiviso”. Quest’anno ha anche dato una mano all’agrinido di San Ginesio dopo il terremoto: “Con i bambini abbiamo parlato della durezza della vita e della bellezza di aiutare senza aspettarsi nulla in cambio”
INNOVAZIONE – Presentato in Camera di Commercio “Shoes Lab”, il progetto che permetterà agli alunni dell’istituto comprensivo “Lotto” di Monte San Giusto di disegnare, progettare e realizzare una scarpa. Saranno affiancati da stilisti, aziende, esperti del settore calzaturiero. Il sindaco Gentili: “Può avere un importante sviluppo sulla crescita delle future generazioni”
MACERATA – Tre attività di Les Friches hanno guidato le studentesse di Psicologia dell’educazione nella progettazione e realizzazione di oggetti di design e arredo partendo da materiali di riuso. Allestito anche un giardino di farfalle sospeso, per spiegare con l’arte ai bambini l’importanza della cura dell’ambiente
RECANATI – Il 20 dicembre al teatro Persiani gli insegnanti delle scuole locali incontreranno l’esperto professor Alessandro Bogliolo dell’Università di Urbino “Carlo Bo”