
DIVERTITI – Online su montessori150.unimc.it nove attività in lingua italiana e ucraina. La professoressa Paola Nicolini: «Un modo per favorire aggregazione e apprendimento»
DIVERTITI – Online su montessori150.unimc.it nove attività in lingua italiana e ucraina. La professoressa Paola Nicolini: «Un modo per favorire aggregazione e apprendimento»
L’ANGOLO DELL’ESPERTO – Qualcuno di noi ha la capacità di comprendere alcuni temi del nostro passaggio sulla terra per predisposizione naturale. C’è infatti un’intelligenza che riguarda questa abilità tipica dei filosofi e degli artisti
L’ANGOLO DELL’ESPERTO – I bambini e le bambine che dimostrano di avere una sensibilità verso il mondo naturale hanno dei tratti che a volte “disturbano” i genitori: toccano e assaggiano tutto. Lasciamoli provare!
L’ANGOLO DELL’ESPERTO – Per imparare a distinguere i propri stati d’animo e anche nominarli serve tempo e giuste parole. Meglio, allora, cominciare fin da piccoli ad allenarsi
L’ANGOLO DELL’ESPERTO – Atleti, attori e ballerini possiedono una competenza che si chiama corporeo-cinestetica. Ecco alcuni spunti per svilupparla
L’ANGOLO DELL’ESPERTO – La capacità di intessere relazioni ne implica tante altre, come quella di “mettersi nei panni degli altri”. Ecco alcuni consigli per allenare queste competenze nei bambini e nelle bambine
L’ANGOLO DELL’ESPERTO – Impilare una torre di oggetti trovati a casa o inventare percorsi, ecco alcuni consigli per allenare la mente insieme ai bambini e alle bambine
L’ANGOLO DELL’ESPERTO – Uno, due, tre: ti piace contare? Qui ti consigliamo alcune pratiche per esercitare questa passione nel quotidiano
L’ANGOLO DELL’ESPERTO – Qualcuno apprezza particolarmente gli stimoli sonori. Ci aiutano nella comprensione delle cose e ci accompagnano sempre, che siano rumori naturali, artificiali o artistici
L’ANGOLO DELL’ESPERTO – Parlare è un’abilità che richiede molte competenze per affinarsi e sicuramente l’ascolto aiuta i piccoli. Li accompagna nel mondo dei suoni, della parola, nella loro lingua madre