
in tour nella provincia
MACERATA OPERA FESTIVAL – Dal 31 luglio al 4 agosto tante le repliche per lo spettacolo pensato per un pubblico dai 3 agli 11 anni
MACERATA OPERA FESTIVAL – Dal 31 luglio al 4 agosto tante le repliche per lo spettacolo pensato per un pubblico dai 3 agli 11 anni
L’INTERVISTA a Stefano Marchegiani, istruttore di bicicletta sui Monti Sibillini che si divide tra campi scuola, percorsi guidati e molto altro. La sua esperienza, dai primi passi mossi in questo mondo, fino all’attuale situazione post Coronavirus
LE TRE SEDI di Sarnano, San Ginesio e Tolentino hanno adottato tutti i protocolli necessari per contrastare la diffusione del Coronavirus. Percorsi protetti, aule predisposte con le distanze obbligatorie, gel igienizzante, guanti, mascherine, nonché televisori touch screen per presentare i propri lavori attraverso Classroom
L’INIZIATIVA ha l’obiettivo di cercare i solisti che interpreteranno le canzoni della prossima edizione della trasmissione. Quest’anno le candidature avverranno attraverso una piattaforma online
SARNANO – Intercettata dal professor Alessio Trapè, l’azienda “Icona” con sede a Cinisello Balsamo, ha messo a disposizione il software
SAN GINESIO – Docenti e famiglie hanno partecipato ad un incontro online promosso dall’Istituto di Istruzione Superiore “A. Gentili”. Presenti anche i sindaci Ciabocco e Piergentili (Sarnano), oltre alla dirigente Ghezzi
SAN GINESIO – L’augurio di Pasqua realizzato da studenti e studentesse. La dirigente Maura Ghezzi: «Abbiamo proposto un’attività che stimolasse la loro creatività nell’ambito del progetto #iostudiodacasa. La risposta è stata straordinaria»
L’INIZIATIVA è stata adottata dalla scuola in occasione della giornata interamente dedicata al sommo poeta, a cui gli studiosi hanno associato l’inizio del suo viaggio ultraterreno nella Divina Commedia. La dirigente Ida Cimmino: «Prestiamo attenzione alla bellezza e al senso di appartenenza e di identità della nostra Italia»
#ANDRATUTTOBENE – La bimba di Macerata è finora la più piccola partecipante al contest. Disegni e striscioni stanno colorando l’intera provincia
PROGETTO – Saranno coinvolti gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo grado frequentanti il primo, il secondo e il terzo anno di tutta la regione, attraverso un bando riservato alle classi partecipanti