
Una sirenetta nel lago di Fiastra
CURIOSITA’ – Una ragazzina svizzera si è immersa nelle acque con un costume. Gira l’Italia insieme al papà
CURIOSITA’ – Una ragazzina svizzera si è immersa nelle acque con un costume. Gira l’Italia insieme al papà
FIASTRA – Gli alunni e le alunne della scuola elementare hanno partecipato al “Save the frogs day”. Il loro intervento ha permesso di ricreare un ambiente adatto alla riproduzione di 10 specie di anfibi
SISMA – Studenti e studentesse dell’ indirizzo turismo dell’istituto di Macerata raccontano la loro uscita tra Fiastra e Macereto alla scoperta di tutto quello che ancora si può fare di bello
VIDEO – Gli alunni delle elementari della città dell’entroterra hanno disegnato il loro paese prima e dopo il sisma. Marco Marilungo e l’autore Keemar hanno trasformato le creazioni in un cortometraggio
GITA – Un’occasione speciale per alunni e alunne. Partiti da Porto Recanati dove vivono dopo il sisma, sono stati accompagnati con un messo a disposizione dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza
FIASTRA – Bambini e bambine protagonisti all’iniziativa promossa per dare un messaggio di speranza ai territori colpiti dal terremoto
CAMPOROTONDO – Aziende e associazioni di volontariato hanno assistito con doni e ogetti utili le famiglie e i bambini colpiti dal terremoto
SOLIDARIETA’ – L’associazione “RicostruiAmo Fiastra” ha lanciato la campagna di crowdfunding per compare i materiali didattici per l’istituto colpito dal sisma. Obiettivo 20mila euro. Per ringraziare i sostenitori ci saranno delle belle ricompense come un giro in canoa nel lago, un’escursione o una targa con il proprio nome
COSA FARE – Fino al 2 luglio tutti i bambini tra i 6 e i 13 anni possono partecipare ai campi estivi a stretto contatto con la natura nella riserva. Il modo migliore per occupare il tempo nei pomeriggi prima di partire per le vacanze
ESCURSIONI – La formazione rocciosa si trova molto vicino al lago di Fiastra. Il colore rosso è dato dall’abbondante presenza di ferro nella composizione delle pietre