
Insegnanti di Tolentino
in Erasmus a Istanbul
TOLENTINO – i docenti dell’istituto comprensivo Don Bosco hanno partecipato al teachers’ meeting conclusivo del progetto
TOLENTINO – i docenti dell’istituto comprensivo Don Bosco hanno partecipato al teachers’ meeting conclusivo del progetto
TOLENTINO – Le bambine della delegazione dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” sono state intervistate da alunni e alunne appartenenti all’Erasmus Club
CIVITANOVA – Beatrice Antinori, Leonardo Corradini, Debora Gagliardi, Paolo Tosoni e Gianluigi Mancinelli, della classe 3L del liceo “Leonardo da Vinci” sono volati a Tarragona per discutere, insieme ai loro colleghi provenienti da tutta Europa, dell’ecosistema acquatico, delle sue problematiche e delle possibili soluzioni
MACERATA – Più di 50 i partecipanti al contest realizzato in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, Tipicità, ESN, Unimc e IIS Garibaldi
MONDO – Tre delegazioni di scuole straniere provenienti da Cangas del Narcea (Spagna), Orneta (Polonia) e Ugale (Lettonia) si sono riunite nell’istituto maceratese. Ragazzi e ragazze di diverse nazionalità hanno scoperto cultura e natura marchigiana
LO STUDENTE FRANCESE del Lycée Lurçat di Fleury les Aubrais ha usufruito di una borsa di studio Erasmus e ha svolto il tirocinio alla Elettrogalvanica di Casette Verdini. Il progetto è stato sostenuto dal Bramante
IN VIAGGIO – Gabriele Debellis, Federica Boasa, Bianca Marcolini e Benedetta Cingolani dell’I.C. “Gigli” di Recanati accompagnati da Rosalba Modafferi, Massimo Fortuna e Marina Sorgentoni hanno partecipato all’incontro di Erasmus Plus
SCUOLA – Un progetto di gemellaggio europeo ha mostrato ai ragazzi e alle ragazze dell’istituto Bramante-Pannaggi le bellezze della cultura francese
RECANATI – Gli alunni della scuola Patrizi hanno partecipato a uno scambio culturale a Bohinj: un’occasione per praticare l’inglese, conoscere il paese ospitante ed entrare nello spirito della comunità europea
CIVITANOVA – Dieci alunni del liceo Da Vinci si sono recati nel paese nordico per partecipare al progetto “Into the woods” su tematiche economico ambientali