
visita alle casette e in zona rossa
PETRIOLO – Nelle zone più colpite del sisma, i ragazzi ele ragazze del “Bramante” hanno avuto modo di capire l’importanza del lavoro che faranno “da grandi”
PETRIOLO – Nelle zone più colpite del sisma, i ragazzi ele ragazze del “Bramante” hanno avuto modo di capire l’importanza del lavoro che faranno “da grandi”
PETRIOLO – Bambini e bambine della scuola primaria hanno scoperto l’arte della falconeria a Wildlife Day
SCUOLA – Le insegnanti partecipanti al progetto Erasmus Plus sono state accolte dagli alunni e dalle alunne di Mogliano e Petriolo con l’inno d’Europa ma anche con esibizioni in balli e canti della tradizione locale
CUORE NEROAZZURRO – Dal 17 luglio il club ha iniziato il suo speciale tour nelle zone colpite dal sisma permettendo così ai più piccoli, dai 6 ai 14 anni, di divertirsi attraverso il calcio in maniera totalmente gratuita. L’ennesimo capitolo della campagna di solidarietà portata avanti assieme al Csi si è svolto a Tolentino, San Severino, Castelraimondo, Civitanova e Sarnano. Le ultime due tappe delle dieci previste si terranno domani e venerdì a Caldarola
ANIMALI – La Federcaccia ha organizzato una serie di iniziative a Belforte, Montefano, Montelupone e Petriolo con i piccoli per educarli alla conoscenza delle specie delle nostre zone
ACCHIAPPALI TUTTI – Esplorando il territorio tra passeggiate e giri in bici è possibile imbattersi nei celebri mostriciattoli Nintendo, grazie alla nuova app che ha conquistato il mondo. Come ottenere Pikachu all’inizio del gioco? Come fare scorta di Pokéball? Che cosa si può trovare dentro le uova? Il nostro allenatore Leo spiega tutto ciò che bisogna sapere per diventare ottimi giocatori
CALCIO GIOVANILE – Aperto a tutti i ragazzi dai 6 ai 15 anni, maschi e femmine, sia tesserati con società sportive che non, si svolgerà allo stadio Della Vittoria dal 3 al 9 luglio, con la partecipazione di istruttori qualificati della società viola e la collaborazione di allenatori del sodalizio del capoluogo
BIRBANTI – Presentato ieri sera il film made in Marche. Una produzione seria ed importante che arriva nelle sale proprio il primo aprile, per tradizione il giorno dedicato all’allegria e agli scherzetti. Lo sa bene il sindaco di Petriolo che su facebook ha giocato con i suoi cittadini. Ma perché è stata scelta proprio questa data e perchè si usa il simbolo del pesce?
TEMPO BRUTTO – Da quasi un giorno cade la pioggia senza sosta. L’acqua ha creato qualche problema, soprattutto al traffico ma i vigili del fuoco sono attenti e proteggono le strade. In montagna è caduta la neve
DAL MONDO – Bruxelles è stata colpita al cuore da due attacchi. La città è il simbolo dell’unione dei popoli per questo è stata scelta da chi vuole seminare la paura. Le forze dell’ordine che proteggono i cittadini hanno dichiarato l’allerta. Ma che cos’è l’Isis di cui si sente sempre parlare tanto? Leggi la filastrocca di Gianni Rodari “Dopo la pioggia”