domenica, Giugno 16, 2024

«Non si tralascia un calzino
solo perché è diverso e meno carino»

MACERATA - Le scuole IV Novembre, Via Spalato e Via Fratelli Cervi hanno aderito all'iniziativa nazionale dei calzetti spaiati. bambini e bambine li hanno indossati, li hanno stesi in giardino e li hanno riempiti di bei messaggi. GUARDA LE FOTO

calzini_spiati_4-novembre-1-1024x768
I calzini spaiati nel giardino della scuola Iv Novembre

Ti è mai capitato di indossare due calzini diversi? Uno rosso e uno giallo magari, oppure uno a righe e un altro a fiori. Può succedere nella fretta di uscire o forse la mattina, quando è ora di andare a scuola, ma tu proprio non riesci ad aprire gli occhi. Venerdì però tantissimi bambini e tantissime bambine in tutta Italia e con loro tanti adulti, hanno aderito alla Giornata dei Calzini spaiati, nata dieci anni fa in una scuola di Aquileia per sottolineare la bellezza e la ricchezza della diversità.
Anche tante scuole maceratesi hanno aderito a questa iniziativa organizzando tante attività a base di calzetti, rigorosamente spaiati. Ad esempio a Macerata hanno partecipato le scuole IV novembre, via Spalato e Fratelli Cervi. Ecco cosa hanno pensato di fare.

calzini_spiati_4-novembre-3SCUOLA “IV NOVEMBRE” – “Calzino spaiato? Calzino fortunato!” Questo è il motto che ha accompagnato le iniziative proposte nella scuola primaria IV Novembre. Filo conduttore è stato il vento: un vento che arriva, fa volare via calzini accoppiati, scombussola e non fa ritrovare il proprio compagno. Il suo fare, tuttavia, se in un primo momento disorienta, poi rallegra, facendo capire quanto sia bello conoscere l’altro, le sue peculiarità, le sue feconde ed importanti diversità. Su questa scia i bambini e le bambine hanno riflettuto sull’importanza di rispettarsi e di apprezzarsi reciprocamente.calzini_spiati_4-novembre-4-300x225 Ciascuno di loro ha “imbottito” i calzini vuoti dei compagni con messaggi di amicizia, rispetto e amore, con consapevolezza e con l’entusiasmo che solo i bambini sanno trasmettere. I calzini, poi, sono stati appesi uno accanto all’altro nel giardino della scuola a formare un coloratissimo e gioioso arcobaleno di speranza. «Ci siamo lasciati  – si legge in una nota delle insegnanti – con la convinzione che finalmente abbiamo “capito che non si tralascia un calzino solo perché è diverso e meno carino”, ciascuno di noi ha delle unicità da rispettare e da far conoscere. In questa giornata di festa abbiamo avuto l’onore di inaugurare la Rock Classroom, una stanza attrezzata e dedicata alle attività di piccolo gruppo, dono preziosissimo dei genitori dell’anno scolastico 2019/2020. Cogliamo l’occasione per ringraziare quanti gratuitamente hanno speso tempo per posizionare mobili e tendaggi.

calzini_spiati_4-novembre-2-1024x615“SCUOLA DELL’INFANZIA VIA SPALATO” – La diversità raccontata dai calzini. Un esercito di calzini spaiati dai mille colori ha invaso anche il giardino della scuola dell’infanzia “Via Spalato”: i bambini e le bambine, assoluti protagonisti di questa importante giornata all’insegna della valorizzazione della diversità, si sono divertiti insieme alle insegnanti nello svolgere diverse attività incentrate sulla grande ricchezza che la diversità ci regala. Tutto il personale scolastico, i bambini, le bambine e i loro genitori hanno indossato un paio di calzini spaiati rallegrando la giornata sin dall’ingresso a scuola; tanti altri calzini, realizzati da ogni bambino e bambine, sono stati appesi nel giardino tutti insieme, creando un gioioso gioco di colori dal chiaro messaggio: riconoscere le differenze nella nostra quotidianità, come risorse per crescere, confrontarsi, imparare, come un bene da tutelare. La storia di un calzino di nome “Spaiato” inventata per l’occasione, realizzata in un piccolo ebook e drammatizzata nel teatrino della scuola, ha raccontato ai bambini e alle bambine di un calzino abbandonato nel cassetto perché solo e diverso dagli altri, che finalmente viene riconosciuto ed apprezzato nella sua unicità. Le emozioni che i bambini hanno vissuto in questa giornata hanno lasciato segni tangibili nei sorrisi dei loro volti, nelle riflessioni profonde, nei colori brillanti dei calzini che hanno realizzato e volgevano tutte in un’unica direzione: “Differenze di abitudini e linguaggi non contano se i nostri intenti sono identici e i nostri cuori aperti” (J. R. Rowling).

CALZINI_SPAIATI_FLLI_CERVI-3SCUOLA “FRATELLI CERVI” – Nella giornata dedicata ai calzini spaiati la scuola primaria e la scuola dell’Infanzia “ F.lli Cervi” hanno deciso di riflettere sull’importanza di essere ciascuno diverso dall’altro, pezzi unici e irripetibili, portatori di preziose peculiarità.
La scuola primaria F.lli Cervi ha partecipato alla giornata con varie iniziative, dove alunni, alunne ed insegnanti di tutte le classi si sono coinvolti reciprocamente in una didattica leggera ma dai significati profondi. Spaziando da filastrocche a racconti, da canzoni a disegni, il filo conduttore è stata la scoperta, o meglio la consapevolezza, del valore della diversità che arricchisce l’esperienza quotidiana e colora la vita. La giornata è stata l’occasione per vivere una speciale lezione di educazione civica: diverso non significa “sbagliato”!
Durante la mattinata il cortile della scuola è stato addobbato con una speciale installazione artistica che ha sicuramente incuriosito gli abitanti del quartiere ed i passanti: le alunne e gli alunni hanno steso un calzino spaiato sul filo, fino a creare una fantasia di colori che resterà visibile per qualche giorno; l’entusiasmo di scoprire che tutti – alunni, insegnanti e collaboratori -hanno indossato per questa speciale giornata dei calzini spaiati, invece, durerà molto più a lungo.
CALZINI_SPAIATI_FLLI_CERVI-1-300x150«La scuola dell’Infanzia “Via F.lli Cervi”  – si legge in una nota dell’istituto – ha aderito all’iniziativa Calzini Spaiati 2021, mettendo in rilievo l’importanza della condivisione, del rispetto e della valorizzazione delle diversità, sensibilizzando grandi e piccoli sui temi dell’accettazione di sé stessi e degli altri e dell’amicizia».
Gli insegnanti nelle rispettive sezioni hanno organizzato specifiche attività, come la lettura di racconti stimolo, “Mi piaci così”, “ Nel paese delle Pulcette”, “ La storia dei calzini spaiati”, ampliando con poesie e filastrocche.
I bambini e le bambine con gli insegnanti hanno realizzato cartelloni, disegni, calzini diversi con tecniche varie; si sono divertiti a svolgere percorsi, giochi motori e memory dei calzini spaiati.
Sono state coinvolte le famiglie, facendo indossare il giorno 5 febbraio ai bambini e alle bambine calzini spaiati, dando anche la possibilità di portare a scuola un calzino da appendere all’esterno dell’edificio.
Genitori e bambini hanno apprezzato moltissimo l’iniziativa, partecipando fattivamente, condividendo pienamente il senso e i valori: “Siamo tutti uguali, tutti diversi, tutti unici e originali ”.

CALZINI_SPAIATI_FLLI_CERVI-2-768x1024

Alessandra Pierini
Alessandra Pierini
mamma di Riccardo ed Angelo e esperta di parole. La sua penna è una bacchetta magica, per questo il suo soprannome è “Stilo”. Trasforma l’attualità di Macerata e provincia in articoli e racconti avvincenti.

Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime notizie