mercoledì, Giugno 26, 2024

Consumo responsabile dell’acqua,
poster e fumetto degli studenti

CIVITANOVA - Gli alunni e le alunne dell’Istituto Via Tacito sono stati nominati Ambasciatori della transizione ecologica per il progetto Diamo voce all’acqua

Premiazione-12-Tacito-Attestato-1024x1022
La premiazione

Gli alunni e le alunne dell’Istituto Via Tacito di Civitanova sono stati nominati Ambasciatori della transizione ecologica 2024 per il progetto Diamo voce all’acqua.

A seguito dell’incontro con l’assessore alla transizione ecologica di Civitanova, Roberta Belletti in occasione di una lezione sull’acqua e il risparmio idrico realizzata da Marche a rifiuti zero alla scuola Mestica nei mesi scorsi, l’Istituto Tacito ha deciso di partecipare al bando per l’assegnazione del Premio Ambasciatore della transizione ecologica 2024.

TACITO-POSTER-1°-2°-3°-CLASSIFICATO-1024x1024
Il poster

«Il Premio – scrivono gli organizzatori –  ha lo scopo di incoraggiare scuole, imprese, professionisti e cittadini a farsi promotori di iniziative concrete per promuovere lo sviluppo sostenibile della Città di Civitanova, con l’obiettivo generale di richiamare l’attenzione sulla necessità di coniugare la crescita economica con la sostenibilità e la tutela dell’ambiente, inteso anche come luogo delle relazioni personali e apertura agli altri individui, dove tutti possono fare la differenza».

TACITO-FUMETTO-1°-2°-3°-CLASSIFICATO-1024x1024
Il fumetto

Le classi prime hanno quindi realizzato il progetto Diamo voce all’acqua, poster illustrati e brevi fumetti sul risparmio idrico.

In particolare, gli alunni e le alunne delle classi 1A e 1C divisi in gruppi hanno realizzato un poster informativo illustrato, mentre quelli delle classi 1B e 1D hanno prodotto un breve fumetto, entrambi sul tema del risparmio idrico, per sensibilizzare la comunità scolastica a un consumo responsabile di questa preziosa risorsa. I poster contengono una frase-motto inerente al tema e una parte figurata creativa (disegno o collage di immagini), mentre i fumetti rappresentano brevemente una situazione legata al risparmio idrico e contengono almeno un consiglio antispreco.

Premiazione-12-Tacito-bacheca-1024x795Il progetto ha stimolato gli alunni e le alunne alla riflessione personale sul tema del risparmio idrico nell’ottica della sensibilizzazione dei compagni, anche considerando il contesto multiculturale che ha portato a inserire slogan in più lingue.

Gli elaborati sono stati poi mostrati alle altre classi che, come in un concorso, hanno votato il prodotto che meglio veicola il messaggio. L’incentivo del concorso ha motivato gli autori a cercare soluzioni più creative e originali per informare sul tema e a realizzare elaborati di maggior impatto; per altro verso, la sensibilizzazione e la riflessione sul tema hanno coinvolto anche le classi non impegnate direttamente nella realizzazione dei poster grazie alla valutazione e votazione dei lavori realizzati.

Tutti gli elaborati sono stati affissi lungo i corridoi della scuola e pubblicati nel sito per raggiungere un pubblico più vasto.

Come ricordato dall’Assessore Belletti durante la premiazione, il tema del risparmio idrico e le attività di sensibilizzazione per un consumo responsabile di questa preziosa risorsa sono perfettamente in linea con gli obiettivi del Premio. In tal senso, i fumetti e i poster realizzati dai ragazzi rappresentano un eccellente contributo verso la transizione ecologica di Civitanova e meritano di essere promossi e divulgati tra tutti i cittadini.

Un particolare ringraziamento alle professoresse Emanuela Luciani ed Eleonora Paolucci, docenti di matematica e scienze, che hanno consentito ai ragazzi di appassionarsi ad un tema ambientale importante per lo sviluppo sostenibile della Città.

Alessandra Pierini
Alessandra Pierini
mamma di Riccardo ed Angelo e esperta di parole. La sua penna è una bacchetta magica, per questo il suo soprannome è “Stilo”. Trasforma l’attualità di Macerata e provincia in articoli e racconti avvincenti.

Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime notizie