
«Sui Sibillini in mezzo a un branco di lupi,
ecco cosa ho visto»
APPIGNANO – Sarà presentato domani alle 17,30 nella sala eventi del Comune il libro che contiene la storia vera di Stefano Ciocchetti
APPIGNANO – Sarà presentato domani alle 17,30 nella sala eventi del Comune il libro che contiene la storia vera di Stefano Ciocchetti
SIBILLINI – Progetto pilota a Cessapalombo sui benefici per la salute garantiti da maggiori occasioni di contatto con la natura per famiglie, docenti del mondo della scuola, amministratori pubblici, dirigenti e tecnici delle aree protette
STUDIARE GIOCANDO – Il progetto che ha visto come apripista la scuola Mandela di Montecosaro vuole gettare una nuova luce sui territori del sisma grazie a lezioni pratiche ambientate in mondi fantastici. L’ideatore Gregorio Antonuzzo: “I ragazzi apprendono nozioni su ambiente, flora e fauna divertendosi e con laboratori pratici”
IDEA – Le stampe sono state realizzate da studenti e studentesse del “Matteo Ricci” nell’ambito del Pon “PerCorsi rEsistenti- fOrme incantate dei Sibillini”. Realizzato anche un sito bilingue sui fratelli Crivelli
ESPLORA – Ragazzi e ragazze dell’Istituto comprensivo Don Bosco di Tolentino sono arrivati al Monte di Castro, all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini dove, 2mila anni fa, si trovava un insediamento piceno
TOLENTINO – Il corso coinvolge giovani dai 5 ai 14 anni. Dopo le lezioni il torneo Terme Santa Lucia
IN CAMMINO – Ragazzi e ragazze di 38 gruppi provenienti da tutta Italia attraverseranno le zone colpite dallo sciame sismico. Sono partiti da Camerino, Pievetorina, Montemonaco e Amandola e si incontreranno al termine dell’iniziativa a Monastero di Cessapalombo
VIDEO – Le immagini di una creatura immortalata sui monti dalla video trappola di Giuseppe Chiavari
L’INIZIATIVA – I ragazzi del liceo Monti in viaggio nel Parco nazionale, il professore: “Speriamo di aver aperto la via del ritorno verso luoghi attualmente dimenticati”. L’allarme della presidente della cooperativa “Il chirocefalo” Rosangela Censori: “Il flusso dei visitatori si è azzerato”
SCUOLA – Escursione sulla riserva naturale del Monte San Vicino e Canfaito per i ragazzi e le ragazze dell’istituto Ercoli di Camerino grazie al progetto “La Biodiversità degli Appennini”