Scopri la tua terra, le sue caratteristiche, gli animali che la popolano e i luoghi da visitare

Lu Sfrigne e gli altri
Viaggio tra le maschere marchigiane
CARNEVALE – I personaggi tradizionali, le loro storie e origini
Scopri la tua terra, le sue caratteristiche, gli animali che la popolano e i luoghi da visitare
CARNEVALE – I personaggi tradizionali, le loro storie e origini
STORIA – Alla mostra di Serrapetrona “Fossili, il passato ritrovato”, presente l’ammonite, in grado di raccontarci la Terra come non l’abbiamo mai conosciuta
MACERATA – Sono due delle storie che potrai scoprire visitando la mostra impossibile allo Sferisterio di Macerata. Ci sono anche draghi, liocorni, cardellini e tanto altro
SERRAPETRONA – E’ possibile vederlo nella mostra “Fossili, il passato ritrovato” a palazzo Claudi. Si possono trovare reperti incredibili come questo piccolo esemplare vissuto milioni di anni fa
CHI E’ – Intorno al 1360 nella sua opera “De ratione punctandi”, lo scrittore lo inserisce tra gli otto segni da lui classificati, rivendicandone l’invenzione e chiamandolo “punctus admirativus”. Per questo motivo, oggi Urbisaglia è conosciuta anche come “La città dello stupore”.
LE VIE DELLE DONNE MARCHIGIANE – La terza puntata della rubrica di Cm Junior in collaborazione con l’Osservatorio di Genere, vede come protagonista la donna a cui è stato da poco intitolato un angolo del centro storico di Pollenza
STRAORDINARIO – Grande come 150 uova di gallina è esposto a palazzo Claudi nell’ambito della mostra “Fossili, il passato ritrovato” inaugurata di recente. SCOPRI LE SUE CARATTERISTICHE
ESPLORA – Alunni e alunne della scuola secondaria di primo grado Enrico Mestica di Macerata hanno fatto “lezione” all’esterno nella bellezza della riserva naturale del San Vicino
NATURA – L’uscita didattica per le classi seconde dell’istituto “A. Gentili” di Macerata
CIVITANOVA – I ragazzi e le ragazze del primo anno dell’istituto “Da Vinci” si sono goduti una mattinata alla scoperta della flora presente lungo il corso del fiume ed hanno avuto la possibilità di praticare attività sportiva al Moretti village