
i talenti maceratesi
protagonisti del 2019
CAMPIONI E CAMPIONESSE che con le loro prestazioni hanno scritto le pagine più belle dell’anno
CAMPIONI E CAMPIONESSE che con le loro prestazioni hanno scritto le pagine più belle dell’anno
AMICIZIA – La quinta classe A del plesso Gianni Rodari di Porto Sant’Elpidio si è esibita nel palazzetto dello sport del comune montano. Un’occasione per riabbracciare le due compagne conosciute dopo il terremoto
CONCORSO – Presentata ieri in regione la 17° edizione del concorso di fiabe dedicato alle scuole marchigiane
IL LEGAME è nato durante l’emergenza, quando alcune bambine erano ospiti dei camping della costa. A seguirle anche l’insegnante Pina Cipolletta che dedica a questa storia una lunga lettera. Sarà lei a riportare i suoi alunni di Porto Sant’Elpidio a visitare la chiesa di San Giusto e San Maroto, riaperte dopo i lavori di messa in sicurezza. Un’occasione anche per riabbracciare le compagne tornate a vivere nel loro paese con l’arrivo delle sae
ALTRUISMO INTELLIGENTE – L’Associazione 108 Una Scuola per la vita di San Severino ha raccolto materiale didattico e lo ha consegnato ai bambini e alle bambine del centro colpito dal sisma
CUORE NEROAZZURRO – Dal 17 luglio il club ha iniziato il suo speciale tour nelle zone colpite dal sisma permettendo così ai più piccoli, dai 6 ai 14 anni, di divertirsi attraverso il calcio in maniera totalmente gratuita. L’ennesimo capitolo della campagna di solidarietà portata avanti assieme al Csi si è svolto a Tolentino, San Severino, Castelraimondo, Civitanova e Sarnano. Le ultime due tappe delle dieci previste si terranno domani e venerdì a Caldarola
VALFORNACE – Gli alunni e le alunne delle medie hanno schedato le imprese in un opuscolo e presentato i loro lavori in un convegno
CALDAROLA – E’ nato da un’idea di Sisma Service. L’entusiasmo di Leonardo Maccari: “Vogliamo risolvere i problemi quotidiani di chi è stato colpito dal sisma”
CALCIO – La manifestazione si è svolta al centro Coni di preparazione olimpica di Tirrenia, in provincia di Pisa. Tra i partecipanti anche i bambini nati nel 2008 provenienti da alcuni dei comuni colpiti dal terremoto come San Severino, Muccia, Pievebovigliana, Pieve Torina e Serravalle di Chienti
Il “Laboratorio della curiosità” ha raggiunto da Torino i bambini di Acquasanta Terme, Pieve Torina, Pievebovigliana, Loreto e Corridonia. Dentro si possono fare esperimenti, seguire laboratori e scoprire tante cose di fisica e matematica