
PROGETTO – Saranno coinvolti gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo grado frequentanti il primo, il secondo e il terzo anno di tutta la regione, attraverso un bando riservato alle classi partecipanti
PROGETTO – Saranno coinvolti gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo grado frequentanti il primo, il secondo e il terzo anno di tutta la regione, attraverso un bando riservato alle classi partecipanti
SAN VALENTINO – Racconta anche tu cosa hai fatto per amore inviando la tua foto, il tuo disegno o il tuo articolo di giornale attraverso i nostri canali: via e-mail all’indirizzo junior@cronachemaceratesi.it, scrivendo un messaggio al nostro numero Whatsapp (3313307773) o ancora via Facebook o attraverso un messaggio diretto su Instagram
FINE ANNO – Ecco i protagonisti e le protagoniste di un anno memorabile
CAMPIONI E CAMPIONESSE che con le loro prestazioni hanno scritto le pagine più belle dell’anno
CONCORSO – Presentata ieri in regione la 17° edizione del concorso di fiabe dedicato alle scuole marchigiane
AMBIENTE – Una mattinata per sensibilizzare adulti, bambini e bambine
RICORRENZA – Dalle attrezzature sportive per le famiglie in difficoltà economica fino alla donazione per la Casa famiglia di Macerata. Il presidente Pistarelli in occasione della Giornata mondiale dedicata ai diritti delle nuove generazioni: «Bisogna sensibilizzare con esempi e gesti concreti»
ALTRUISMO INTELLIGENTE – Il pediatra Salvatore Stasolla, direttore dei lavori, per la catena di solidarietà che ha attraversato l’Italia dal Tirreno all’Adriatico
MACERATA – Come reagire contro il bullismo, i rischi del consumo di droghe. Questi alcuni degli argomenti trattati dagli agenti al liceo artistico Cantalamessa e all’istituto comprensivo Strampelli di Castelraimondo (anche nei plessi Fiuminata e Pioraco) nell’ambito del progetto rivolto agli alunni della primaria e della secondaria di primo e di secondo grado di 71 province italiane
CUORE NEROAZZURRO – Dal 17 luglio il club ha iniziato il suo speciale tour nelle zone colpite dal sisma permettendo così ai più piccoli, dai 6 ai 14 anni, di divertirsi attraverso il calcio in maniera totalmente gratuita. L’ennesimo capitolo della campagna di solidarietà portata avanti assieme al Csi si è svolto a Tolentino, San Severino, Castelraimondo, Civitanova e Sarnano. Le ultime due tappe delle dieci previste si terranno domani e venerdì a Caldarola