A Morrovalle ripartono i centri estivi:
il Comune rimborsa le famiglie

A Morrovalle ripartono i centri estivi:
il Comune rimborsa le famiglie

0

L’AMMINISTRAZIONE metterà anche a disposizione i suoi locali esterni ed interni, per accogliere bimbi e bimbe, ragazzi e ragazze in tutta sicurezza

centri-estivi-morrovalle

L’amministrazione comunale di Morrovalle, per venire incontro alle esigenze delle famiglie del territorio, anche quest’anno è pronta con la programmazione dei centri estivi per bambini e bambine, ragazzi e ragazze. Dopo una serie di contatti con le varie realtà del territorio che si occupano dell’infanzia e dell’adolescenza, seguiti alla pubblicazione dell’avviso pubblico per l’organizzazione dei centri estivi, si parte. Con la delibera della giunta comunale del 10 giugno sono stati approvati i progetti dei centri estivi per l’anno 2020, organizzati da diverse associazioni. La prima è la fondazione “Luigi Canale”, i cui programmi sono rivolti ai piccoli dai 3 ai 6 anni, seguono la cooperativa sociale “Il Talento”, che si rivolge a ragazzi e ragazze dai 12 ai 14 anni, l’associazione culturale “Magma”, che è diretta a bambini e bambine dai 6 agli 11 anni e a ragazzi e ragazze dai 12 ai 14 anni, la cooperativa sociale “Il Faro”, i cui progetti sono riservati a piccoli e giovani dai 3 ai 14 anni, e il centro per l’infanzia “L’albero azzurro”, per bimbi e bimbe dai 3 ai 6 anni.

I Centri estivi potranno accogliere circa 450 tra bambini e bambine, ragazzi e ragazze, dai 3 ai 14 anni. Il comune di Morrovalle ha messo a disposizione delle associazioni organizzatrici gli spazi esterni ed interni di sua proprietà per poter accogliere in tutta sicurezza, secondo le disposizioni nazionali e regionali, tutti coloro che parteciperanno ai centri dal 22 giugno al 7 agosto (fino a settembre per i progetti di alcune associazioni) in turni di 15 giorni, antimeridiani e/o pomeridiani. L’amministrazione rimborserà parte delle quote che le famiglie verseranno con i fondi che verranno assegnati al Comune. come da decreto legge del 19 maggio. Per le assistenze educative ai piccoli e ai giovani diversamente abili di età scolare, dalla scuola dell’infanzia alla scuola superiore, sono stati destinati 25mila euro. I genitori possono avvalersi della presenza dell’educatore per la frequenza dei propri figli ai centri estivi o per altre attività di socializzazione che reputano più opportune. Per informazioni, visitare il sito www.comune.morrovalle.mc.it, oppure telefonare al numero 0733223111.



Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.