In 26 da Taicang
alla scoperta di Macerata

In 26 da Taicang
alla scoperta di Macerata

0

VISITA – Alunne e alunni dell’istituto cinese sono stati accompagnati dal sindaco Carancini che ha risposto a molte domande sulla città

via-soccer-carancini

Arrivano da Taicang (Cina) e hanno visitato Macerata insieme al sindaco Romano Carancini. Sono i 26 alunne e alunni della Taicang experimental primary school, che ieri hanno avuto l’opportunità di visitare la nostra città e di fare molte domande al primo cittadino su storia, cultura e ambiente. La visita è avvenuta nell’ambito di un tour organizzato dall’associazione “Via soccer”. Ci sono state tappe anche a Cingoli, Civitanova e Treia. Ad accompagnare ragazze e ragazzi cinesi tre insegnanti della loro scuola, che è gemellata con l’istituto San Giuseppe.

Il gruppo, il secondo di una carovana che quest’estate ha portato e porterà in città e in provincia oltre 80 ragazzi del distretto dello Jiangsu, ha ricevuto il benvenuto del sindaco che ha omaggiato i giovani visitatori con alcuni gadget della città, ricevendo in cambio un manufatto in filo di seta. «Dovete riuscire a testimoniare questa amicizia e farla diventare più grande – ha detto il primo cittadino ai bambini di Taicang – Fate amicizia con i ragazzi di Macerata e vedrete sarà bellissimo».
Rispondendo alle tante domande, il sindaco ha fatto poi da cicerone illustrando Macerata e le sue ricchezze storiche artistiche ed ambientali. Dalle aree verdi con un focus sul Parco di Villa Lauri riaperto da poco, a Palazzo Buonaccorsi con il Museo della Carrozza, fino alle particolarità architettoniche del centro storico e al nuovo polo scolastico in via di completamento dalle Ex Casermette. A Settembre 80 studenti di Macerata ricambieranno la visita mentre a ottobre saranno gli architetti di Taicang a venire in città per dare seguito al progetto di scambio avviato con la visita dei professionisti maceratesi dello scorso aprile.

Scritto da



Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.