
Silvio Di Bella Silvio, Faina Kubalova Faina e Sara Annibali accolgono il pubblico all’ingresso del Palazzo comunale

Federico Carducci accoglie il pubblico nel cortile di Palazzo Conventati
Un volantino che raccoglie le principali manifestazioni culturali in programma nelle Marche tra l’estate e l’autunno: è il prodotto finale di un progetto dell’Iis Bramante per la promozione turistica.
Gli alunni e le alunne dell’indirizzo turistico dell’Istituto (sede associata Pannaggi) nell’anno scolastico appena concluso hanno riflettuto sul concetto di patrimonio culturale di una comunità, individuandone la componente materiale e soprattutto quella immateriale tra i cui ambiti rientrano, secondo la convenzione internazionale Unesco del 2003, le arti dello spettacolo, le consuetudini sociali e gli eventi rituali e festivi. La riflessione è proseguita con una ricerca delle principali manifestazioni culturali in programma nella Regione Marche durante la stagione estiva che sono state riportate in un volantino, impaginato e stampato a cura degli alunni dell’indirizzo grafico.
L’ultima parte del progetto si è potuta concretizzare grazie alla preziosa collaborazione con le associazioni Musicultura e Arena Sferisterio, il Comune di Macerata e la Società Integra. I ragazzi e le ragazze della scuola accoglieranno anche il pubblico e i turisti durante gli eventi legati a Macerata Opera Festival, come hanno già fatto a Musicultura, e offriranno il volantino frutto del loro lavoro.

Il volantino realizzato dai ragazzi

Federico Carducci, Alessandra Gattari, Silvio Di Bella, Giovanna Vo Thanh, Sirja Trionfetti, Andrea Marconi e Elisa Paolini ricevono istruzioni all’interno dell’Arena Sferisterio coordinati dal professor Stefano D’Amico

La professoressa Patrizia Ramadori illustra il progetto alla conferenza stampa di presentazione della Controra

Federico Carducci in piazza Cesare Battisti

Marco Casali all’ingresso del cortle del Palazzo comunale