“Tripletta” del Galilei
a Matematica Senza Frontiere

“Tripletta” del Galilei
a Matematica Senza Frontiere

0

MACERATA – I ragazzi della terza C si sono classificati al secondo posto nella classifica delle scuole del Centrosud nella fase interregionale di Campobasso. Era la terza partecipazione dell’istituto

Il liceo scientifico Galilei di Macerata si fa valere a  Matematica Senza Frontiere. I ragazzi della terza C si sono classificati al secondo posto nella classifica comprendente tutte le scuole finaliste del Centro-Sud alla fase interregionale della competizione a Campobasso. E’ la terza volta che i maceratesi superano la fase d’istituto emergendo nel panorama liceale, provinciale ed infine interregionale.

I ragazzi durante la competizione

I ragazzi durante la competizione

Si è svolta il 3 maggio la fase finale  interregionale della gara, competizione di matematica a cui da anni il Galilei partecipa e che fa gareggiare tra loro le classi proponendo esercizi che stimolano la fantasia e l’inventiva, la razionalizzazione e la formalizzazione di situazioni quotidiane e/o ludiche, l’iniziativa personale, l’organizzazione e la cooperazione permettendo di valorizzare non solo le potenzialità del singolo, ma anche, e in misura determinante per il successo nella competizione, la capacità del gruppo di integrare e valorizzare le doti dei singoli nel lavoro comune.

Un momento di svago a Campobasso

Un momento di svago a Campobasso

La classe 3ºC del Liceo Scientifico ‘G. Galilei’ di Macerata, dopo aver superato la fase d’istituto con eccellenti risultati, a Campobasso ha affrontato le 10 squadre prime classificate delle 250 partecipanti.
Il punteggio ottenuto è risultato  essere il primo delle Marche, un soffio avanti al 2ºB del Liceo Scientifico ‘Costanza Varano’ di Camerino.



Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.