
Il disegno di Viola per i nonnini della casa di riposo di Treia
La classe 5A della scuola primaria “Dolores Prato” di Treia ha “regalato” delle riflessioni agli anziani ospiti della casa di riposo dello stesso paese, scrivendo loro una lettera. Le riflessioni hanno preso spunto dalla “Favola del colibrì”, in cui si narra di questo minuscolo uccellino che tenta di spegnere un incendio nel bosco, trasportando acqua nel suo piccolissimo becco. Dapprima viene deriso dagli altri animali, che sentendosi poi pressati dall’imminente pericolo imitano l’uccellino, riuscendo così, tutti insieme, a domare le fiamme. Si è deciso di cogliere il messaggio di fratellanza che scaturisce da questa favola e gli alunni e le alunne hanno fatto la loro parte con un gesto concreto: hanno scritto una lettera di vicinanza e di affetto agli anziani soli e fragili, ospiti di Rsa, lontani dai loro affetti a causa dell’emergenza sanitaria. Grazie alla collaborazione della dirigente scolastica Angela Fiorillo e del dottor Orazio Coppe, le lettere sono realmente arrivate agli anziani della casa di riposo di Treia, regalando ai nonnini un momento di leggerezza e di compagna. La web radio della scuola ha anche trasmesso una puntata speciale, per vederla utilizzare il seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=xTpKHZYj06U.

Il disegno di Victor Luca Balestrini

Il disegno di Nicolas Carol Paz

Il disegno di Lorenzo Pelatelli

Il disegno di Giulia Sciapichetti

Il disegno di Veronica Menghini

Il disegno di Vittoria Spurio

Il disegno di Veronica

Il disegno di Sebastiano