“Storie di alternanza”, un premio
per gli studenti videomaker

“Storie di alternanza”, un premio
per gli studenti videomaker

0

MACERATA – Domani alle 10 nella sala consiglio della Camera di commercio l’evento che celebra i migliori reportage realizzati nell’ambito del progetto scuola-lavoro

 

Lorenza-Natali_Foto-LB-2-400x327

Lorenza Natali, responsabile area di promozione Camera di Commercio Macerata

 

Il premio “Storie di alternanza” è un’iniziativa promossa dalla Camere di Commercio italiane con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado. Domani alle 10 nella sede di via Lauri a Macerata si svolgerà la cerimonia di premiazione. Dopo l’introduzione ai lavori del presidente Giuliano Bianchi sarà la responsabile area di promozione Lorenza Natali a presentare il premio. Dopo l’intervento dei tutor scolastici, docenti degli istituti vincitori, e l’assegnazione del premio agli studenti, sarà Mario Guadagno, segretario generale della Camera di Commercio di Macerata a tirare le conclusioni. L’iniziativa mira ad accrescere la qualità e l’efficacia dei percorsi di alternanza facendone, con la collaborazione attiva delle imprese e degli altri enti coinvolti, un’esperienza davvero significativa per gli studenti attraverso il “racconto” delle attività svolte e delle competenze maturate nel percorso di alternanza. Il premio è rivolto agli studenti frequentanti gli istituti secondari di secondo grado della provincia di Macerata che, al termine del percorso, hanno realizzato i migliori racconti multimediali (video) che rappresentino l’esperienza maturata, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor (scolastici ed esterni). La Camera di Macerata premierà gli studenti con 500 euro ai primi classificati, 350 euro ai secondi e 200 ai terzi. Inoltre, alle scuole prime classificate sarà assegnato un premio di 400 euro per l’acquisto di libri ed attrezzature informatiche. 

Scritto da



Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.