
Robot, nuovi strumenti di educazione
RECANATI – Più di 250 partecipanti alla giornata promossa dall’ufficio scolastico regionale in collaborazione con le 4 università delle Marche
RECANATI – Più di 250 partecipanti alla giornata promossa dall’ufficio scolastico regionale in collaborazione con le 4 università delle Marche
MACERATA – Sviluppo armonico del bambino e della bambina che eviti fratture tra i vari livelli educativi il tema centrale del seminario
POLIZIA A SCUOLA – Gli studenti e le studentesse dell’istituto alberghiero di Cingoli e dell’Agraria di Macerata hanno preso parte alla lezione di educazione alla legalità con gli operatori. Bullismo, pericoli della rete e lotta agli stupefacenti i temi cardine
SCUOLE – Oggi ad Ancona, alla Mole Vanvitelliana premiazione del concorso regionale riservato alle scuole primarie, giunto alla 14° edizione, e presentazione del nuovo libro
CIVITANOVA – Il vice questore aggiunto De Luca ha incontrato 300 studenti dell’istituto “Tacito” per parlare dei rischi delle dipendenze e della rete
RECANATI – Circa 200 alunni dell’istituto Gigli hanno preso parte all’incontro con la polizia per imparare a difendersi dalle situazioni di rischio presenti anche su internet
LO SPUNTO – Il libro non è sacro perché le stesse informazioni che dà possono essere trasmesse attraverso racconti per immagini. Le poesie di Leopardi per insegnare ai giovani a riconoscere le emozioni, a provarle, a sperimentarle nel rapporto tra i sessi
EDUCAZIONE – Le insegnanti degli asili di Sarnano, Gualdo, Penna San Giovanni e Monte San Martino sono entrate a far parte della rete “Insieme si può”
MACERATA – Il 30 settembre sarà presentato nella parrocchia di Collevario il programma per avvicinare i famigliari degli studenti al mondo scolastico
MACERATA – La riapertura dell’anno scolastico è sempre un momento speciale perchè le vacanze terminano e bisogna tornare sui banchi. E’ però anche un’occasione per rivedere molti amici e per imparare tante cose importanti. Piccoli suggerimenti per ripartire alla grande. (LEGGI LA POESIA DI GIANNI RODARI)