
viaggio nella Cina di tutti i giorni
MACERATA – il Paese asiatico protagonista di una mostra inaugurata dal cronista della Rai per rappresentare al meglio i lati nascosti della nazione durante il boom economico
MACERATA – il Paese asiatico protagonista di una mostra inaugurata dal cronista della Rai per rappresentare al meglio i lati nascosti della nazione durante il boom economico
CINGOLI – I fratelli Bravi accolgono i visitatori nella storica struttura della frazione di Valcarecce. Una telecamera speciale installata per l’occasione, mostra la magia dell’acqua che fa ruotare la macina attraverso un antico canale sotteraneo
CINGOLI – Secondo la tradizione popolare questo dovrebbe far ben sperare sulle condizioni meteorologiche dei prossimi giorni
COMIX – Seconda puntata della storia dell’istituto Georgico di Treia. Il giovane Fortunato viene introdotto ai misteri delle ricerche effettuate su antichi reperti. Grazie al suo smartphone e al Qr Code, accompagnato dal dottissimo Reverendo, il ragazzo scoprirà cose davvero eccezionali (con disegni da stampare e colorare)
ALLA SCOPERTA – Gli studenti delle classi terze dell’istituto Enrico Fermi di Macerata hanno visitato alcuni luoghi simbolo del primo dopoguerra: dalla chiesa di Consalvi allla residenza dell’architetto Paolo Castelli passando per la sala del Novecento di palazzo Buonaccorsi
CINEMA IN SELLA – I veicoli a due ruote più importanti del mondo si trovano nel Museo del sidecar, in prossimità della suggestiva diga di Castreccioni
SCOPERTA – A Cesi una grande necropoli del popolo preromano. A giugno nel museo nazionale etrusco di Villa Giulia, a Roma, in mostra due splendidi corredi funebri, restaurati dalla Soprintendenza delle Marche
MISTERI – In un’antica chiesa di Apiro, due volte all’anno, compare un raggio luminoso nel buio che colpisce un simbolo scolpito nella pietra
COMIX – L’artista Domenico Frantini ha realizzato sei tavole per spiegare le origini del prestigioso istituto di Treia. Leggi il racconto, in esclusiva per CM Junior
VACANZE – Alessandro Coltorti di Macerata è stato a Billund in Danimarca dove ha sede il parco dedicato interamente alle Lego. Montagne russe, animali, streghe e aeroporti fatti di costruzioni. Dal ristorante si vedono pinguini veri. Proprio il 29 marzo la fabbrica di giochi più famosa al mondo ha compiuto 100 anni