
sui monti Sibillini:
si aspettano nuovi arrivi
In questi giorni questo uccello si prepara per la nascita dei piccoli. Evento che merita di essere osservato da vicino
In questi giorni questo uccello si prepara per la nascita dei piccoli. Evento che merita di essere osservato da vicino
MONTECOSARO – Luca Ravot ha 12 anni e frequenta la 3G della scuola Ungaretti dell’istituto comprensivo Sant’Agostino di Civitanova Alta. In questo breve ma significativo racconto narra del periodo passato in compagnia dei 5 “volpini”
CURIOSITA’ – Gli alunni della scuola De Giorgi hanno fatto un viaggio nella troticoltura Rossi per scoprire tutti i segreti di questa eccellenza marchigiana
PREISTORIA – (VIDEO) A palazzo Claudi, è esposta “La conquista del cielo”: dove si può ammirare l’evoluzione degli esseri in grado di volare nel cielo. Nel percorso anche un rarissimo scheletro di oltre 4 metri di Prosaurolophus portato in italia da Giorgio Recchi
APPIGNANO – Il nostro lettore Mario Buldorini ci ha inviato lo scatto fatto nel suo prato
BRANCHI – I lupi del territorio sopravvivono a stento tra i monti di Marche e Umbria, anche per via della crudeltà dei bracconieri
NATURA – Con la bella stagione tanti animali che vivono nell’area protetta hanno dato alla luce i propri cuccioli. Cercali e fotografali però ricordati di non accarezzarli e di seguire le regole necessarie per rispettare l’equilibrio biologico della zona
SORPRESA – Nello zoo della città è nato da pochi giorni un cucciolo di zebra. Ancora non si sa se è maschio o femmina
FIOCCO BLU – Al Parco Zoo lunedì è venuto alla luce un cucciolo di cammello in mezzo allo stupore dei tanti visitatori
PREISTORIA – Il crostaceo unico al mondo è presente solo nei laghi di Pilato sui monti Sibillini. Storia e leggenda di un animale antichissimo che colora di rosso sangue l’acqua in cui nuota