
tre cuccioli di fenicottero rosa fanno capolino
PARCO ZOO DI FALCONARA – I piccoli sono ancora grigi e un po’ goffi ma hanno già iniziato a reggersi sulle loro zampe
PARCO ZOO DI FALCONARA – I piccoli sono ancora grigi e un po’ goffi ma hanno già iniziato a reggersi sulle loro zampe
PETRIOLO – Bambini e bambine della scuola primaria hanno scoperto l’arte della falconeria a Wildlife Day
CIVITANOVA – Studenti e studentesse dell’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” stanno monitorando a Montecosaro e Morrovalle lo stato di salute di due anfibi, la Raganella italiana e il Rospo smeraldino, nostri preziosi alleati nella lotta agli insetti molesti
ANIMALI – Si chiamano Azizi ed Elani, sono i parenti più prossimi della giraffa e tornano in Italia dopo 60 anni di assenza. Li ospiterà il parco zoo di Falconara, scelto per preservare la specie
FIASTRA – Gli alunni e le alunne della scuola elementare hanno partecipato al “Save the frogs day”. Il loro intervento ha permesso di ricreare un ambiente adatto alla riproduzione di 10 specie di anfibi
SAN GINESIO – Federica Di Luca, titolare dell’agri-nido della Natura, ha aiutato il cucciolo subito dopo la nascita e all’inizio dell’allattamento: «E’ una speranza per il nostro processo di ricostruzione che ancora è nel pieno della relazione istituzionale. Mi auguro che a breve arrivi la certezza della rinascita»
FIOCCO AZZURRO – Il cucciolo è nato dopo 12 mesi di attesa al Parco zoo di Falconara. I visitatori possono vederlo da vicino. E domenica in occasione della festa del papà, sconto di due euro per tutti i padri che porteranno i figli
ESPLORA – A volte spuntano in mezzo agli ortaggi di stagione appena acquistati dall’ortolano e vivono dentro una conchiglia: sono le chiocciole
ANIMALI – L’arvicola, un cricetide tutto da scoprire fa compagnia al chirocefalo in uno dei luoghi più suggestivi del monte Vettore
A Foligno (in Umbria) i tecnici del Parco dei monti Sibillini hanno trovato l’animale vicino all’ospedale e lo hanno riportato al sicuro nella natura