
intelligenza artificiale, cyberbullismo
e una promessa
MACERATA – Gli alunni e le alunne delle classi quinte dell’Ite “Gentili” hanno incontrato in aula magna il docente ordinario di Informatica a Unimc
MACERATA – Gli alunni e le alunne delle classi quinte dell’Ite “Gentili” hanno incontrato in aula magna il docente ordinario di Informatica a Unimc
MACERATA – Al liceo classico “Leopardi” un ciclo di conferenze sul tema dell’interculturalità. La prima si è svolta venerdì e ha avuto come protagonista il popolo martoriato nei secoli
TOLENTINO – All’Abbadia di Fiastra l’iniziativa dell’associazione Genitori&figli per mano: la storia del santo col kamishibai, le lanterne, la sacca con la frutta secca e anche il trenino luminoso in cielo
SCUOLA – Studenti e studentesse del liceo classico “Leopardi” a Roma per visitare le sedi delle istituzioni italiane ed europee. LE FOTO
IO LEGGO PERCHE’ – Alunni e alunne delle classi di Montefano hanno partecipato alla campagna coinvolgendo i passanti davanti alla Bottega del libro a Macerata. Tra questi Sandro Parcaroli
MACERATA – Alessia Nicosia, studentessa dell’Iis “Matteo Ricci”, ha lavorato alla Stony Book dove ha studiato gli effetti di un antibiotico neoplastico sulle cellule del cancro al seno
MACERATA – Giovedì la fase d’istituto: i primi quattro classificati di ogni categoria rappresenteranno la scuola alle provinciali
MACERATA – Studenti e studentesse del liceo classico Leopardi in collegamento con i loro colleghi che stanno vivendo una esperienza di studio all’estero e con i referenti del progetto nelle varie sedi europee
MACERATA- Studenti e studentesse dell’istituto Garibaldi hanno incontrato il personale del comando provinciale. Al centro delle attività i temi della sicurezza e della prevenzione
MACERATA – Ha preso il via martedì il progetto sperimentale che coinvolge le scuole primarie, fortemente voluto da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil